Una piccola Pompei - Visita a Sepino
Durata visita guidata: 1 ora e mezza (circa)




La città nacque dope che i Romani espugnarono l’antico insediamento di Terravecchia, nel III secolo a.C., e costruirono un nuovo centro in un luogo strategico in pianura. Altilia-Saepinttnt sorge, infatti, sul punto di incrocio di due importanti assi stradali: il tratturo Pescasseroli – Candela e la strada che dal Matese arriva al fiume Tammaro.
L’antica città, chiusa da una cinta muraria e da quattro porte, vede il suo apogee in eta augustea quando fu munita del Foro, delle terme, della basilica e del meraviglioso Teatro.
Saepinum vide l’abbandono dei suoi edifici più rilevanti e il restringimento dell’area abitata nel VI secolo d.C. fine ad arrivare al totale abbandono in favore di una posizione più protetta e difendibile su altura nell’alto medioevo.
Oggi Saepinum mostra tutta la struttura urbanistica di città romana integra e completa tanto da meritarsi l’appellativo di “Piccola Pompei”.
Prenota la tua visita guidata