• Documenti di viaggio
  • Appuntamento telefonico
  • Scrivici su info@molitour.it
  • Area Riservata
    • Login
    • Dashboard
    • Registrazione
    • I miei ordini
    • Modifica account
    • Cambio password
    • Ripristino password
    • Logout

r.a. servizio clienti

0865.220727

MolitourMolitourMolitourMolitour
  • Incoming
    • Pacchetti Turistici
      • Pacchetto turistico di due giorni
        • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
      • Pacchetto turistico di tre giorni
        • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
      • Pacchetto turistico di quattro giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
      • Pacchetto turistico di cinque giorni
        • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sei giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sette giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
    • Tour
      • Tour di una giornata
        • Matrice, Campobasso e Gambatesa
        • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
        • Pietrabbondante e Agnone
        • Venafro, Monteroduni e Isernia
        • Altilia, Sepino e Campobasso
      • Tour di mezza giornata
        • Tour Campobasso
        • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
        • Tour di Isernia e Castelpetroso
        • Tour di Venafro
        • Tour Pietrabbondante e Agnone
      • Accessibili a persone con disabilità
        • Alla scoperta di Bonefro
        • Il percorso dei sensi – Capracotta
        • Passeggiata tra la natura
    • Visite guidate
      • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
      • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
      • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
      • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
  • Pacchetti Turistici
    • Ultime Novità
      • Carnevale Europeo (1 notte)
      • Carnevale Europeo (2 notti)
      • Carnevale Europeo (3 notti)
      • Cultura, Natura e Sapori
      • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
      • Il Molise che non ti aspetti
      • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
      • La Notte del Fuoco
      • Molise autentiche emozioni
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
      • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
      • Tour delle Radici
      • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
      • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
      • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
      • Tra Storia e Religione
      • Tra Storia, Cultura e Gusto
      • Trekking Percorsi di Guerra
  • Outgoing
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Trekking Percorsi di Guerra

    Home to_book Trekking Percorsi di Guerra
    focused_209295498-stock-photo-side-view-mature-woman-standing
    AT

    TREKKING PERCORSI DI GUERRA
    storia/ ambiente/ enogastronomia
    (tre giorni/ due notti)

    1° GIORNO – VENAFRO

    Arrivo a Venafro e sistemazione in hotel. Visita guidata del Castello Pandone, costruito su di un’originaria muratura sannitica che divenne successivamente una fortificazione romana. In epoca longobarda, inoltre, intorno al X secolo, fu costruito, sempre nello stesso complesso, un recinto quadrangolare con diverse torri delle quali la più visibile è sul lato nord dell’attuale castello. Nel 1498 divenne una residenza signorile grazie al conte Enrico Pandone, succeduto al padre Francesco. All’interno del castello sono ancora visibili le raffigurazioni in leggero rilievo dei cavalli della scuderia del conte di cui vengono riportati l’età, la razza, il nome, il colore del manto ed il simbolo dell’H, cioè della scuderia di Henricus. Al termine della visita si passeggerà per le vie del centro storico, sempre accompagnati dalla guida, facendo tappa al Museo Winterline.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    2° GIORNO – MONTE MARRONE – ROCCHETTA A VOLTURNO

    Colazione in hotel e partenza per Castelnuovo al Volturno, punto di ritrovo con la guida per cominciare l’escursione su Monte Marrone, una delle principali vette delle Mainarde molisane, appartenente al Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise e teatro di una fondamentale battaglia per la Liberazione che riabilitò, nel marzo del 1944, l’esercito italiano agliocchi degli Alleati. Nella salita verso la cima, da cui si potrà godere di una vista unica sul Molise, si avrà modo di visitare il rifugio di Charles Moulin, grotta in pietra in cui il pittore francese nato nel 1896 trascorse gli ultimi anni della sua vita. Il percorso inizia immersi in una meravigliosa faggeta per poi continuare tra ampi spazi aperti e piccoli boschi.

    Pranzo presso ristorante tipico a Rocchetta al Volturno.

    Dopo il pranzo, visita al Museo Internazionale delle Guerre Mondiali in cui è possibile vedere divise, oggetti militari e medici, aerei e carri armati e un notevole repertorio di armi risalenti al primo e al secondo conflitto mondiale, con un angolo dedicato anche alla guerra civile spagnola.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3° GIORNO – SAN PIETRO INFINE – CASSINO

    Colazione in hotel e partenza per San Pietro Infine, comune campano situato al confine tra le province di Caserta, Isernia e Frosinone. Durante il secondo conflitto mondiale, fu teatro di tre stragi naziste e nel dicembre 1943, fu conteso in una serie di battaglie fra tedeschi e angloamericani che provocarono la distruzione di quasi il 98% dell’abitato e l’uccisione di circa 300 civili. Nel dopoguerra si decise di ricostruire il paese altrove, lasciando le rovine come monumento alle vittime e come monito per il futuro. Ed è così che è nato il Parco della Memoria Storica, un museo a cielo aperto in cui è il paese stesso o, meglio, quel che ne resta, ad essere museo.

    Si prosegue, poi, per Cassino con una visita al cimitero polacco che ospita più di 1000 salme di soldati polacchi. Il tour si conclude con la visita all’abbazia di Montecassino, bombardata il 15 febbraio 1944 dagli Alleati che credevano fosse usata dai tedeschi come punto di osservazione. Oltre duecento, civili che avevano cercato nel rifugio, furono uccisi e i paracadutisti tedeschi ne occuparono le rovine. Finita la guerra, l’abbazia venne ricostruita esattamente com’era prima del conflitto e fu riconsacrata nel 1964 da papa Paolo VI.

    Rientro presso le proprie sedi.

    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 240,00

    LA QUOTA COMPRENDE:
    • trasferimenti con minibus o bus gran turismo per tutta la durata del tour;
    • due notti in hotel 4* in mezza pensione;
    • un pranzo in ristorante tipico;
    • ingressi a siti e musei come da programma;
    • guida qualificata;
    • assicurazioni obbligatorie e fondo di garanzia.


    PERIODO: TUTTO L’ANNO

    No tags.

    Lavora con noi (Agenzia Viaggi/Tour Operator/Liberi Professionisti)

    Sede operativa

    Molitour Tour Operator

    Viale San Nicandro 64 -86079 Venafro (IS) - Italia

    Email: info@molitour.it - PEC: molitour@pec.it

    Tel. 0865.220727 - 3892897438 - 3287595813

    Sede Legale

    Il Geco Società Cooperativa Sociale

    Viale dei Pentri, 159 - 86170 Isernia (IS) - Italia

    Email: info@ilgeco.net - PEC: coopilgeco@pec.it

    Tel. 3287595813 - P.IVA 00940470941

    Copyright ©2023 Molitour | All Rights Reserved
    Privacy Policy Cookie Policy
    • Italiano
    • English
    • Incoming
      • Pacchetti Turistici
        • Pacchetto turistico di due giorni
          • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
        • Pacchetto turistico di tre giorni
          • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
        • Pacchetto turistico di quattro giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
        • Pacchetto turistico di cinque giorni
          • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sei giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sette giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Tour
        • Tour di una giornata
          • Matrice, Campobasso e Gambatesa
          • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
          • Pietrabbondante e Agnone
          • Venafro, Monteroduni e Isernia
          • Altilia, Sepino e Campobasso
        • Tour di mezza giornata
          • Tour Campobasso
          • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
          • Tour di Isernia e Castelpetroso
          • Tour di Venafro
          • Tour Pietrabbondante e Agnone
        • Accessibili a persone con disabilità
          • Alla scoperta di Bonefro
          • Il percorso dei sensi – Capracotta
          • Passeggiata tra la natura
      • Visite guidate
        • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
        • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
        • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
        • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
    • Pacchetti Turistici
      • Ultime Novità
        • Carnevale Europeo (1 notte)
        • Carnevale Europeo (2 notti)
        • Carnevale Europeo (3 notti)
        • Cultura, Natura e Sapori
        • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
        • Il Molise che non ti aspetti
        • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
        • La Notte del Fuoco
        • Molise autentiche emozioni
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
        • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
        • Tour delle Radici
        • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
        • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
        • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
        • Tra Storia e Religione
        • Tra Storia, Cultura e Gusto
        • Trekking Percorsi di Guerra
    • Outgoing
    • Chi Siamo
    • Contatti
    Molitour