• Documenti di viaggio
  • Appuntamento telefonico
  • Scrivici su info@molitour.it
  • Area Riservata
    • Login
    • Dashboard
    • Registrazione
    • I miei ordini
    • Modifica account
    • Cambio password
    • Ripristino password
    • Logout

r.a. servizio clienti

0865.220727

MolitourMolitourMolitourMolitour
  • Incoming
    • Pacchetti Turistici
      • Pacchetto turistico di due giorni
        • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
      • Pacchetto turistico di tre giorni
        • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
      • Pacchetto turistico di quattro giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
      • Pacchetto turistico di cinque giorni
        • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sei giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sette giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
    • Tour
      • Tour di una giornata
        • Matrice, Campobasso e Gambatesa
        • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
        • Pietrabbondante e Agnone
        • Venafro, Monteroduni e Isernia
        • Altilia, Sepino e Campobasso
      • Tour di mezza giornata
        • Tour Campobasso
        • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
        • Tour di Isernia e Castelpetroso
        • Tour di Venafro
        • Tour Pietrabbondante e Agnone
      • Accessibili a persone con disabilità
        • Alla scoperta di Bonefro
        • Il percorso dei sensi – Capracotta
        • Passeggiata tra la natura
    • Visite guidate
      • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
      • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
      • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
      • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
  • Pacchetti Turistici
    • Ultime Novità
      • Carnevale Europeo (1 notte)
      • Carnevale Europeo (2 notti)
      • Carnevale Europeo (3 notti)
      • Cultura, Natura e Sapori
      • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
      • Il Molise che non ti aspetti
      • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
      • La Notte del Fuoco
      • Molise autentiche emozioni
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
      • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
      • Tour delle Radici
      • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
      • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
      • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
      • Tra Storia e Religione
      • Tra Storia, Cultura e Gusto
      • Trekking Percorsi di Guerra
  • Outgoing
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti

    Home to_book Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
    Altilia,_Sepino_-_Basilica_-_panoramio
    hththt

    TRA STORIA E MARE MOLISE/ ISOLE TREMITI
    storia/ mare/ enogastronomia
    (cinque giorni/ quattro notti)

    1° GIORNO – TERMOLI

    Arrivo in hotel nel primo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate.
    Escursione Termoli by night.Visita con guida dellacittà, della Cattedrale di Santa Maria della Purificazione e di Termoli Sotterranea.
    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    2° GIORNO – TERMOLI – LARINO

    Colazione in hotel. Incontro con la guida e passeggiata all’interno del caratteristico Borgo marinaro (medievale) di Termoli. Il piccolo borgo antico, sorge su un promontorio roccioso che si affaccia direttamente sul mare, con al centro la Cattedrale, monumento nazionale tra gli esempi più belli del romanico in Molise, che conserva le reliquie del patrono San Basso. Su un lato del borgo, cinto dalle antiche mura, si trova l’affascinante Castello Svevo, di probabile origine normanna, ma la cui struttura difensiva venne potenziata ad opera di Federico II. Molto raffinate anche le sculture dei due leoni e le teste femminili nelle altre arcate. Da vedere all’interno la cripta con le tre absidi e un mosaico pavimentale dell’XI secolo.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Nel pomeriggio visita di Larino, centro storico con il Duomo, la Chiesa di San Francesco, il Palazzo Ducale – anfiteatro romano. Cena in ristorante tipico.
    Rientro in hotel e pernottamento.

    3° GIORNO – GAMBATESA – CAMPOBASSO – SEPINO (Altilia)

    Colazione in hotel e partenza per Gambatesa, visita guidata del Castello e delle bellezze del borgo.
    Partenza alla volta di Campobasso, visita guidata del centro storico, caratterizzato da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte. Tra i vicoli si celano due stereotipi della cultura del capoluogo: il Museo Sannitico custode di numerosi reperti archeologici del popolo sannita e il Museo dei Misteri.
    Pranzo in ristorante tipico. Dopo il pranzo partenza per l’area archeologica di Saepinum, visita guidata della più affascinante città antica molisana, che sorge da oltre duemila anni lungo il “Tratturo” Pescasseroli-Candela. Le colonne e i capitelli jonici della basilica, il foro, la tomba dei Numisi, il mausoleo d’Ennio Marso, le strade lastricate e le porte fortificate di Terravecchia e di Boiano, ci faranno comprendere anche l’importanza di questo centro per i pastori transumanti in marcia tra l’Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie.

    Rientro in hotel per cena e pernottamento.

    4° GIORNO – ISOLE TREMITI

    Incontro con la guida turistica presso il parcheggio riservato ai pullman al porto di Termoli e distribuzione delle carte d’imbarco. Partenza con il mezzo veloce (idrojet) per il bellissimo arcipelago delle Isole Tremiti, riserva naturale marina dal 1989, definite “Perle dell’Adriatico” per la loro incantevole ed incontaminata bellezza.
    Dopo l’arrivo al porticciolo dell’isola di San Domino che è la più grande dell’arcipelago e la più ricca dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, trasferimento di pochi minuti in barca taxi per raggiungere l’isola di San Nicola, la più importante dal punto di vista storico ed artistico, ove si uniscono antiche storie e leggende
    Circondati da una splendida vista panoramica sull’arcipelago, scoprirete i segreti dell’isola di San Nicola che conserva numerose testimonianze storiche, protette tra le alte pareti rocciose e le feritoie delle torri di avvistamento della fortezza antica; all’interno dell’imponente Abbazia benedettina di S. Maria a Mare, risalente all’anno 1000 d.C., potrete ammirare preziose opere d’arte come il pavimento musivo policromo del secolo XI ed il polittico ligneo del secolo XV.
    Seguirà un emozionante giro in barca circumnavigando lo scenografico arcipelago (durata 75 minuti) per ammirare gli azzurri fondali, le incantevoli insenature, le imponenti scogliere e le meravigliose grotte marine naturali. Rientro sull’isola di San Domino e trasferimento in minibus per il pranzo in un ristorante tipico. Dopo il pranzo, passeggiata panoramica tra le piccole abitazioni presenti sull’Isola di San Domino e tempo a disposizione per shopping e relax, in spiaggia o nelle ampie pinete composte da tipici e profumati pini d’Aleppo.
    Partenza dall’isola di San Domino per il rientro al porto di Termoli.
    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    5° GIORNO – RIENTRO IN SEDE

    Colazione in hotel e partenza per il rientro in sede.

    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA € 540,00

    LA QUOTA COMPRENDE:
    • trasferimenti con minibus o bus gran turismo per tutta la durata del tour;
    • quattro notti in Hotel a Termoli con trattamento di mezza pensione con bevande incluse;
    • tre pranzi come da programma con bevande incluse;
    • guida qualificata per mezza giornata a Termoli e intera giornata alle Isole Tremiti;
    • guida qualificata intera giornata a Campobasso/Sepino;
    • ingressi a siti e musei come da programma;
    • trasferimento in barca-taxi A/R isola di San Domino/ isola di San Nicola;
    • trasferimento in minibus dal piazzale del porto di San Domino al ristorante;
    • assicurazioni obbligatorie e fondo di garanzia.


    PERIODO: DA MAGGIO A SETTEMBRE

    No tags.

    Lavora con noi (Agenzia Viaggi/Tour Operator/Liberi Professionisti)

    Sede operativa

    Molitour Tour Operator

    Viale San Nicandro 64 -86079 Venafro (IS) - Italia

    Email: info@molitour.it - PEC: molitour@pec.it

    Tel. 0865.220727 - 3892897438 - 3287595813

    Sede Legale

    Il Geco Società Cooperativa Sociale

    Viale dei Pentri, 159 - 86170 Isernia (IS) - Italia

    Email: info@ilgeco.net - PEC: coopilgeco@pec.it

    Tel. 3287595813 - P.IVA 00940470941

    Copyright ©2023 Molitour | All Rights Reserved
    Privacy Policy Cookie Policy
    • Italiano
    • English
    • Incoming
      • Pacchetti Turistici
        • Pacchetto turistico di due giorni
          • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
        • Pacchetto turistico di tre giorni
          • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
        • Pacchetto turistico di quattro giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
        • Pacchetto turistico di cinque giorni
          • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sei giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sette giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Tour
        • Tour di una giornata
          • Matrice, Campobasso e Gambatesa
          • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
          • Pietrabbondante e Agnone
          • Venafro, Monteroduni e Isernia
          • Altilia, Sepino e Campobasso
        • Tour di mezza giornata
          • Tour Campobasso
          • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
          • Tour di Isernia e Castelpetroso
          • Tour di Venafro
          • Tour Pietrabbondante e Agnone
        • Accessibili a persone con disabilità
          • Alla scoperta di Bonefro
          • Il percorso dei sensi – Capracotta
          • Passeggiata tra la natura
      • Visite guidate
        • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
        • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
        • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
        • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
    • Pacchetti Turistici
      • Ultime Novità
        • Carnevale Europeo (1 notte)
        • Carnevale Europeo (2 notti)
        • Carnevale Europeo (3 notti)
        • Cultura, Natura e Sapori
        • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
        • Il Molise che non ti aspetti
        • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
        • La Notte del Fuoco
        • Molise autentiche emozioni
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
        • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
        • Tour delle Radici
        • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
        • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
        • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
        • Tra Storia e Religione
        • Tra Storia, Cultura e Gusto
        • Trekking Percorsi di Guerra
    • Outgoing
    • Chi Siamo
    • Contatti
    Molitour