

TOUR ESPERIENZIALE ENOGASTRONOMIA DEL MOLISE
percorso esperienziale e di degustazione dei prodotti tipici del territorio
(sei giorni/ cinque notti)
1° GIORNO – TERMOLI
Arrivo degli ospiti a Termoli, check-in presso meraviglioso albergo diffuso nel borgo antico. Passeggiata orientativa e “Aperitivo Welcome in Molise al tramonto”. A seguire trasferimento al ristorante per cena tipica.
Rientro in albergo e pernottamento.
2° GIORNO – SAN MARTINO IN PENSILIS – TERMOLI – MONTENERO DI BISACCIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a San Martino in Pensilis per l’esperienza “Tra gli olivi dei Principi degustazione olio Evo ed Assaggi Selezioni Molisane”, presso la Masseria Bosco Pontoni per le degustazioni degli Oli Marina Colonna e pranzo leggero con un calice di vino. Rientro a Termoli. Nel tardo pomeriggio, passeggiata guidata nel centro storico di Termoli e visita della Termoli Sotterranea con guida. Partenza per la vicinissima Montenero di Bisaccia presso il ristorante delle Cantine Terre Sacre per cena e degustazione vini della Cantina.
Rientro in albergo e pernottamento.
3° GIORNO – ALTILIA/SEPINO – COLLE D’ANCHISE – PIANA DEI MULINI – TERMOLI
Prima colazione in albergo e partenza per la visita del sito archeologico di Altilia-Sepino. Pranzo a Colle D’Anchise presso il Borgo Rurale La Piana dei Mulini. Dopo il pranzo partenza per Termoli con sosta durante il percorso per “Caffè Degustazione Creativa al Cioccolato” e rientro a Termoli. Cena a base di frittura di paranza presso ristorante tipico Termolese.
Rientro in albergo e pernottamento.
4° GIORNO – GUGLIONESI – MONTECILFONE
In mattinata, partenza per Guglionesi, visita delle splendide Chiese nel paese vecchio.Trasferimento nella vicina Montecilfone per il pranzo “Esperienza Pampanella”, street food della tradizionale molisana, con tagliere molisano, pampanella e vini del territorio. Nel pomeriggio rientro a Termoli. Serata e cena libera.
Rientro in albergo e pernottamento.
5° GIORNO – LARINO
Dopo la colazione, partenza per l’Esperienza “tra i secoli a Larino con i calici di vino”. Degustazioni, pranzo presso il ristorante delle Cantine Angelo D’Uva e vista delle Cantine con esperienze creative nel vigneto.
Nel pomeriggio rientro a Termoli. Cena tipica Termolese.
Rientro in albergo e pernottamento.
6° GIORNO – RIENTRO IN SEDE
Colazione in hotel e partenza per il rientro in sede.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA € 575,00
LA QUOTA COMPRENDE:
|
PERIODO: TUTTO L’ANNO