• Documenti di viaggio
  • Appuntamento telefonico
  • Scrivici su info@molitour.it
  • Area Riservata
    • Login
    • Dashboard
    • Registrazione
    • I miei ordini
    • Modifica account
    • Cambio password
    • Ripristino password
    • Logout

r.a. servizio clienti

0865.220727

MolitourMolitourMolitourMolitour
  • Incoming
    • Pacchetti Turistici
      • Pacchetto turistico di due giorni
        • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
      • Pacchetto turistico di tre giorni
        • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
      • Pacchetto turistico di quattro giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
      • Pacchetto turistico di cinque giorni
        • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sei giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sette giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
    • Tour
      • Tour di una giornata
        • Matrice, Campobasso e Gambatesa
        • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
        • Pietrabbondante e Agnone
        • Venafro, Monteroduni e Isernia
        • Altilia, Sepino e Campobasso
      • Tour di mezza giornata
        • Tour Campobasso
        • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
        • Tour di Isernia e Castelpetroso
        • Tour di Venafro
        • Tour Pietrabbondante e Agnone
      • Accessibili a persone con disabilità
        • Alla scoperta di Bonefro
        • Il percorso dei sensi – Capracotta
        • Passeggiata tra la natura
    • Visite guidate
      • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
      • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
      • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
      • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
  • Pacchetti Turistici
    • Ultime Novità
      • Carnevale Europeo (1 notte)
      • Carnevale Europeo (2 notti)
      • Carnevale Europeo (3 notti)
      • Cultura, Natura e Sapori
      • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
      • Il Molise che non ti aspetti
      • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
      • La Notte del Fuoco
      • Molise autentiche emozioni
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
      • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
      • Tour delle Radici
      • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
      • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
      • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
      • Tra Storia e Religione
      • Tra Storia, Cultura e Gusto
      • Trekking Percorsi di Guerra
  • Outgoing
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Home to_book Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Pacchetto turistico di cinque giorni

    Prenota il tuo tour

      Ai sensi dell’art. 13 del DLGS 196/2003 in materia di “Tutela dei dati personali”, si informa che i dati fin qui riportati, saranno utilizzati per scopi statistici e comunque ad uso interno. Accetto e confermo di aver preso visione e di accettare le condizioni per il trattamento dati (obbligatorio per la presa in considerazione della richiesta), consultabili al seguente link: Privacy Policy.

      Awesome heading!

      Here enter your main text

      Dettagli

      Primo giorno - Mattina

      Altilia – Sepino

      Nucleo di origine sannitica sviluppatosi in epoca romana. La città di Saepinum, oggi conosciuta come Altilia è un importante snodo viario sul tratturo regio Pescasseroli-Candela.

      Primo giorno - Pomeriggio

      Campobasso

      Territorio abitato sin dall’epoca sannitica e nucleo urbano di origine longobarda. Campus Vassorum si sviluppò fortemente in epoca normanna e successivamente con le grandi famiglie dei Monforte che da il nome all’imponente castello, e dei di Capua. Visita al centro storico, al museo sannitico e al museo dei misteri.

      Secondo giorno - Mattina

      Castel San Vincenzo – Rocchetta al Volturno

      San Vincenzo al Volturno: una delle più̀ importanti abbazie d’Europa dei tempi di Carlo Magno. Si visiteranno i resti delle chiese, refettorio, cucine, foresteria e basilica maggiore di IX secolo. Nel sito, nella cripta di Epifanio (visitabile solo a piccoli gruppi) è presente anche uno dei cicli pittorici più importanti di tutto l’alto medioevo legati alla figura di Maria. Visita alla Nuova Abbazia di XII secolo dove ancora oggi opera una comunità̀ di monache benedettine.

      Secondo giorno - Pomeriggio

      Castel San Vincenzo – Rocchetta al Volturno

      Visita al borgo di Castel San Vincenzo tra gli affacci panoramici e le torri celate. Visita al borgo, alle porte di accesso, alle chiese, al museo della fauna appenninica, al piccolo museo di oggetti antichi.

      Terzo giorno

      Rocchetta a Volturno – Scapoli

      Visita al museo internazionale delle guerre mondiali. Uno dei musei più grandi d’Italia per numero di reperti, dedicato alla prima e alla Seconda guerra mondiale, nato dalla passione dei due direttori nel territorio in cui nacque il Corpo Italiano di Liberazione. Visita alla chiesa rupestre della Madonna delle Grotte con affreschi di XIII secolo

      Quarto giorno - Mattina

      Pietrabbondante

      Il complesso santuario dell’intero popolo sannitico è l’unico esempio di teatro del tempo conservato nella sua quasi totale interezza. Era il centro di aggregazione dei capi politici sannitici di tutte le tribù̀ dell’Italia centrale.

      Quarto giorno - Pomeriggio

      Agnone

      Insediamento di origine longobarda e grande centro di attività̀ artigianali nel XII secolo con la presenza di artisti e artigiani veneti giunti al seguito della famiglia Borrello. Tra queste la famiglia Marinelli fondatrice e proprietaria della millenaria fonderia di campane che dal 1924, con Pio XI, si effigiò dello Stemma Pontificio. Si visiterà̀ il museo e la pontificia fonderia. La giornata proseguirà̀ con una passeggiata nel centro storico verso il quartiere veneziano, Biblioteca Emidiana e chiesa di Sant’Emidio.

      Quinto giorno

      Venafro

      Si parte dal castello Pandone con i meravigliosi affreschi cinquecenteschi a bassorilievo raffiguranti i cavalli della grande e famosa scuderia di Enrico Pandone signore di Venafro; passeggiando nel centro storico con resti di strutture romane (iscrizioni, sculture, elementi architettonici) si arriva alla chiesa dell’Annunziata che rappresenta una delle chiese barocche più̀ belle del Molise si arriverà̀ al Museo Archeologico di Santa Chiara con la preziosa collezione altomedievale di San Vincenzo al Volturno e la meravigliosa Venere che rappresenta uno dei simboli della città.

      No tags.

      Lavora con noi (Agenzia Viaggi/Tour Operator/Liberi Professionisti)

      Sede operativa

      Molitour Tour Operator

      Viale San Nicandro 64 -86079 Venafro (IS) - Italia

      Email: info@molitour.it - PEC: molitour@pec.it

      Tel. 0865.220727 - 3892897438 - 3287595813

      Sede Legale

      Il Geco Società Cooperativa Sociale

      Viale dei Pentri, 159 - 86170 Isernia (IS) - Italia

      Email: info@ilgeco.net - PEC: coopilgeco@pec.it

      Tel. 3287595813 - P.IVA 00940470941

      Copyright ©2023 Molitour | All Rights Reserved
      Privacy Policy Cookie Policy
      • Italiano
      • English
      • Incoming
        • Pacchetti Turistici
          • Pacchetto turistico di due giorni
            • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
          • Pacchetto turistico di tre giorni
            • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
          • Pacchetto turistico di quattro giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
          • Pacchetto turistico di cinque giorni
            • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
          • Pacchetto turistico di sei giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
          • Pacchetto turistico di sette giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Tour
          • Tour di una giornata
            • Matrice, Campobasso e Gambatesa
            • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
            • Pietrabbondante e Agnone
            • Venafro, Monteroduni e Isernia
            • Altilia, Sepino e Campobasso
          • Tour di mezza giornata
            • Tour Campobasso
            • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
            • Tour di Isernia e Castelpetroso
            • Tour di Venafro
            • Tour Pietrabbondante e Agnone
          • Accessibili a persone con disabilità
            • Alla scoperta di Bonefro
            • Il percorso dei sensi – Capracotta
            • Passeggiata tra la natura
        • Visite guidate
          • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
          • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
          • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
          • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
      • Pacchetti Turistici
        • Ultime Novità
          • Carnevale Europeo (1 notte)
          • Carnevale Europeo (2 notti)
          • Carnevale Europeo (3 notti)
          • Cultura, Natura e Sapori
          • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
          • Il Molise che non ti aspetti
          • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
          • La Notte del Fuoco
          • Molise autentiche emozioni
          • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
          • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
          • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
          • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
          • Tour delle Radici
          • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
          • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
          • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
          • Tra Storia e Religione
          • Tra Storia, Cultura e Gusto
          • Trekking Percorsi di Guerra
      • Outgoing
      • Chi Siamo
      • Contatti
      Molitour