• Documenti di viaggio
  • Appuntamento telefonico
  • Scrivici su info@molitour.it
  • Area Riservata
    • Login
    • Dashboard
    • Registrazione
    • I miei ordini
    • Modifica account
    • Cambio password
    • Ripristino password
    • Logout

r.a. servizio clienti

0865.220727

MolitourMolitourMolitourMolitour
  • Incoming
    • Pacchetti Turistici
      • Pacchetto turistico di due giorni
        • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
      • Pacchetto turistico di tre giorni
        • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
      • Pacchetto turistico di quattro giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
      • Pacchetto turistico di cinque giorni
        • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sei giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sette giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
    • Tour
      • Tour di una giornata
        • Matrice, Campobasso e Gambatesa
        • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
        • Pietrabbondante e Agnone
        • Venafro, Monteroduni e Isernia
        • Altilia, Sepino e Campobasso
      • Tour di mezza giornata
        • Tour Campobasso
        • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
        • Tour di Isernia e Castelpetroso
        • Tour di Venafro
        • Tour Pietrabbondante e Agnone
      • Accessibili a persone con disabilità
        • Alla scoperta di Bonefro
        • Il percorso dei sensi – Capracotta
        • Passeggiata tra la natura
    • Visite guidate
      • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
      • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
      • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
      • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
  • Pacchetti Turistici
    • Ultime Novità
      • Carnevale Europeo (1 notte)
      • Carnevale Europeo (2 notti)
      • Carnevale Europeo (3 notti)
      • Cultura, Natura e Sapori
      • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
      • Il Molise che non ti aspetti
      • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
      • La Notte del Fuoco
      • Molise autentiche emozioni
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
      • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
      • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
      • Tour delle Radici
      • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
      • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
      • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
      • Tra Storia e Religione
      • Tra Storia, Cultura e Gusto
      • Trekking Percorsi di Guerra
  • Outgoing
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Il Molise che non ti aspetti

    Home to_book Il Molise che non ti aspetti
    qwedeq
    3ee3e33e

    IL MOLISE CHE NON TI ASPETTI
    storia/ percorsi esperienziali/ enogastronomia
    (sei giorni/ cinque notti)

    1° GIORNO – CAMPOBASSO – GAMBATESA

     Dopo la prima colazione, visita guidata del centro storico, caratterizzato da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte.  Visita della chiesa di San Giorgio e la Chiesa di San Leonardo. Visita Guidata del Museo Sannitico. Passeggiata nel cuore dello Street art di Campobasso tra i quartieri di San Giovanni e di Fontanavecchia. Pranzo in ristorante tipico. Dopo il pranzo, si prosegue per Gambatesa Il borgo è posto su una collina tufacea circondata da campagne ricche di ulivi, con il centro storico addossato al Castello di Capua, vera chicca del paese grazie agli affreschi rinascimentali opera di Donato di Copertino, perfettamente conservati. Visita Guidata del Castello.  In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

    2° GIORNO – CARPINONE “Le Cascate” – ROCCAMANDOLFI “Ponte Tibetano e Castello medievale”

    Se siete stanchi della città e vorrete rifugiarvi nella natura, Carpinone e le sue cascate sono la soluzione che fa per voi. I ragazzi del luogo, infatti, da qualche anno hanno effettuato uno straordinario recupero di alcuni sentieri naturalistici. Tra questi, proprio quelli che conducono alla cascata di Carpinone e alla cascata Schioppo. I percorsi sono meravigliosi e tenuti in maniera eccellente grazie al lavoro dei volontari. Addentrandovi nella natura potrete arrivare fin sotto alle cascate. Pranzo in ristorante tipico. A seguire partenza per Roccamandolfi (passeggiata nel borgo, escursione a piedi dal borgo fino al Ponte Tibetano ed ai ruderi del Castello Medievale – percorso di km.3,6 dislivello circa mt.200).

    In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3° GIORNO – SEPINO (area archeologica di Altilia) – GUARDIAREGIA (riserva naturale)

    Dopo la prima colazione in hotel, escursione con guida ambientale escursionistica nell’oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro, la più grande dell’Italia peninsulare (oltre 300 ettari di pura e selvaggia bellezza, con corsi d’acqua che creano spettacolari e straordinari fenomeni carsici, la cascata di San Nicola con un salto di 100 metri, il canyon del torrente Quirino – 340 specie di farfalle tra notturne e diurne, una fauna unica popolata di Poane, Nibbi Reali, Falchi Pellegrini, il raro Lanario, il Gracchio Alpino, il Corvo Imperiale, Picchio Rosso Maggiore ed il Picchio Verde ed infine la presenza discreta del lupo, il signore dell’area protetta) – la visita si svolge sull’anello del sentiero natura “San Nicola” e dura circa un’ora e mezzo: il primo tratto è in pendenza, poi in piano. Molto spettacolare perché si svolge ai margini delle gole del Quirino e della cascata di San Nicola, questo sentiero è facilmente percorribile da tutti. Pranzo tipico in agriturismo – nel pomeriggio visita con guida della zona archeologica di Altilia, del borgo di Sepino (passeggiata nel centro storico, con visita delle chiese di Santa Cristina e Santa Maria Maggiore).

    In serata rientro in hotel a Campobasso, cena e pernottamento.

     4° GIORNO – CIVITACAMPOMARANO – ROCCAVIVARA

    Dopo la prima colazione in hotel, escursione giornaliera con guida. La piccola Civitacampomarano deve la sua ritrovata ribalta grazie al concept che sta dietro al CVTà Street Fest, un festival di street art, che si svolge qui ogni anno. Tutto il borgo è caratterizzato dalla presenza di murales e installazioni a cura di artisti di fama mondiale. A Civita inoltre sorge il Castello Angioino, che vive ancora grazie all’instancabile lavoro dei volontari che si occupano della sua gestione. Visita di Civitacampomarano (i Murales e la street art, il maestoso Castello Angioino, il borgo). Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio si prosegue per Roccavivara. Questo paese è un concentrato di risorse archeologiche, artistico-religiose e naturalistiche. Dalla villa romana di età imperiale, alla chiesa di Santa Maria del Canneto, tra gli esempi più significativi dell’arte romanica, ai boschi di faggi secolari presso il Lago Ivalso.

    In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

    5° GIORNO – TERMOLI – MONTENERO DI BISACCIA

     Prima colazione in hotel e per Termoli in Bus Gt. Visita guidata nel Borgo Marinaro di Termoli, cinto dalle antiche mura, tra i più belli d’Italia, che sorge su un promontorio roccioso affacciandosi direttamente sul mare, con al centro la Cattedrale, monumento nazionale in stile romanico e Castello Svevo. Visita della Termoli sotterranea con la cattedrale di Santa Maria della Purificazione e la Cripta. Pranzo in ristorante tipico di Termoli. Dopo il pranzo trasferimento a Montenero di Bisaccia, comune della costa molisana che si erge su una dolce collina circondato da un brillante litorale lambito da acque cristalline. Visita guidata del borgo e delle suggestive grotte scavate nel tufo, in cui sono state trovate tracce di insediamenti umani risalenti al periodo neolitico. Visita di una rinomata cantina per degustare vino DOC e prelibatezze locali.

    In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

    6° GIORNO – RIENTRO IN SEDE

     Colazione in hotel e partenza per il rientro in sede.

     

    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA € 860,00

    LA QUOTA COMPRENDE:
    • trasferimenti con minibus o bus gran turismo per tutta la durata del tour;
    • cinque notti in Hotel 4* in trattamento di mezza pensione;
    • guida turistica qualificata per tutta la durata del tour e per tutte le visite in programma;
    • cinque pranzi in ristoranti tipici con bevande incluse;
    • percorsi esperienziali e di degustazione prodotti tipici;
    • ingressi a siti e musei come da programma;
    • assicurazioni obbligatorie e fondo di garanzia.


    PERIODO: TUTTO L’ANNO

    No tags.

    Lavora con noi (Agenzia Viaggi/Tour Operator/Liberi Professionisti)

    Sede operativa

    Molitour Tour Operator

    Viale San Nicandro 64 -86079 Venafro (IS) - Italia

    Email: info@molitour.it - PEC: molitour@pec.it

    Tel. 0865.220727 - 3892897438 - 3287595813

    Sede Legale

    Il Geco Società Cooperativa Sociale

    Viale dei Pentri, 159 - 86170 Isernia (IS) - Italia

    Email: info@ilgeco.net - PEC: coopilgeco@pec.it

    Tel. 3287595813 - P.IVA 00940470941

    Copyright ©2023 Molitour | All Rights Reserved
    Privacy Policy Cookie Policy
    • Italiano
    • English
    • Incoming
      • Pacchetti Turistici
        • Pacchetto turistico di due giorni
          • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
        • Pacchetto turistico di tre giorni
          • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
        • Pacchetto turistico di quattro giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
        • Pacchetto turistico di cinque giorni
          • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sei giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Pacchetto turistico di sette giorni
          • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Tour
        • Tour di una giornata
          • Matrice, Campobasso e Gambatesa
          • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
          • Pietrabbondante e Agnone
          • Venafro, Monteroduni e Isernia
          • Altilia, Sepino e Campobasso
        • Tour di mezza giornata
          • Tour Campobasso
          • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
          • Tour di Isernia e Castelpetroso
          • Tour di Venafro
          • Tour Pietrabbondante e Agnone
        • Accessibili a persone con disabilità
          • Alla scoperta di Bonefro
          • Il percorso dei sensi – Capracotta
          • Passeggiata tra la natura
      • Visite guidate
        • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
        • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
        • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
        • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
    • Pacchetti Turistici
      • Ultime Novità
        • Carnevale Europeo (1 notte)
        • Carnevale Europeo (2 notti)
        • Carnevale Europeo (3 notti)
        • Cultura, Natura e Sapori
        • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
        • Il Molise che non ti aspetti
        • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
        • La Notte del Fuoco
        • Molise autentiche emozioni
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
        • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
        • Tour delle Radici
        • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
        • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
        • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
        • Tra Storia e Religione
        • Tra Storia, Cultura e Gusto
        • Trekking Percorsi di Guerra
    • Outgoing
    • Chi Siamo
    • Contatti
    Molitour