I cavalli di Enrico Pandone - Visita a Venafro
Durata visita guidata: 3 ore (circa)




Venafro, porta meridionale del Molise, è una terra di antichissime origini. I primi, rilevanti, insediamenti rievocano storie di quasi tremila anni fa legate al valoroso popolo dei sanniti.
Ma le testimonianze che oggi rappresentano il simbolo della città risalgono all’antica Venafrum, colonia di veterani dell’esercito di Augusto, quando la città fu munita di tutte le più importanti strutture adibite allo svago. Tra queste spicca il teatro, uno dei più maestosi di tutta la penisola.
Al XVI secolo e al Signore della città, Enrico Pandone, risale, invece, il meraviglioso ciclo pittorico compiuto, tra il 1521 e il 1527, con una tecnica ad alfresco su intonaco a bassorilievo, Una spettacolare decorazione parietale raffigurante oltre venti cavalli ritratti in dimensioni naturali che certamente rappresentavano i migliori esemplari della sua scuderia.
Prenota la tua visita guidata