
GAMBATESA – RICCIA – JELSI
Incontro con la guida a Gambatesa, comune di poco più di mille abitanti, posto su una collina tufacea e dalla cui piazza è possibile ammirare il Lago di Occhito. Visita al Castello di Capua che conserva al suo interno splendidi affreschi cinquecenteschi di Donato Decumbertino. Al termine della visita ci si sposta nella vicina Riccia per una passeggiata nell’incantevole centro storico alla scoperta delle bellissime chiese e del castello, quasi sicuramente risalente al periodo longobardo. Visita guidata del Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari.
Pranzo presso ristorante del luogo.
Dopo il pranzo ci si sposta a Jelsi, piccolo borgo con un centro storico medievale al cui centro è situata la Chiesa Madre di Sant’Andrea Apostolo, risalente al secolo XI. Di grande importanza sono anche il cinquecentesco Palazzo Ducale dei Carafa e la Cappella della SS Annunziata con la cripta affrescata e risalente al XIV secolo. Visita del MuFeG, il museo di comunità della festa del grano, che documenta il profondo legame che la comunità Jelsese ha con la Festa del Grano, la cui celebrazione si ripete da oltre duecento anni ogni 26 luglio, in onore di Sant’Anna.