• Documenti di viaggio
  • Appuntamento telefonico
  • Scrivici su info@molitour.it
  • Area Riservata
    • Login
    • Dashboard
    • Registrazione
    • I miei ordini
    • Modifica account
    • Cambio password
    • Ripristino password
    • Logout

r.a. servizio clienti

0865.220727

MolitourMolitourMolitourMolitour
  • Incoming
    • Pacchetti Turistici
      • Pacchetto turistico di due giorni
        • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
      • Pacchetto turistico di tre giorni
        • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
      • Pacchetto turistico di quattro giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
      • Pacchetto turistico di cinque giorni
        • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sei giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
      • Pacchetto turistico di sette giorni
        • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
    • Tour
      • Tour di una giornata
        • Matrice, Campobasso e Gambatesa
        • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
        • Pietrabbondante e Agnone
        • Venafro, Monteroduni e Isernia
        • Altilia, Sepino e Campobasso
      • Tour di mezza giornata
        • Tour Campobasso
        • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
        • Tour di Isernia e Castelpetroso
        • Tour di Venafro
        • Tour Pietrabbondante e Agnone
      • Accessibili a persone con disabilità
        • Alla scoperta di Bonefro
        • Il percorso dei sensi – Capracotta
        • Passeggiata tra la natura
    • Visite guidate
      • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
      • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
      • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
      • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
  • Pacchetti Turistici
    • Carnevale Europeo (1 notte)
    • Carnevale Europeo (2 notti)
    • Carnevale Europeo (3 notti)
    • Cultura, Natura e Sapori
    • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
    • Il Molise che non ti aspetti
    • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
    • La Notte del Fuoco
    • Molise autentiche emozioni
    • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
    • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
    • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
    • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
    • Tour delle Radici
    • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
    • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
    • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
    • Tra Storia e Religione
    • Tra Storia, Cultura e Gusto
    • Trekking Percorsi di Guerra
    • Percorsi Esperienziali
  • Outgoing
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Molitour – Tour Operator del Molise

    CAMPOBASSO TERMOLI Museo Nazionale del Paleolitico ALTILIA PIETRABBONDANTE SCAPOLI FORNELLI

    Visita il Molise con Molitour

    Il Tour Operator del Molise

    Molitour Incoming Tour Operator, Tour Operator del Molise, propone un territorio meraviglioso e poco conosciuto, che amiamo definire “un piccolo scrigno ricco di grandi bellezze”.
    Sempre più turisti, infatti, stanno scoprendo lo straordinario patrimonio storico, archeologico e ambientale della Regione Molise.
    Il New York Times sceglie Molise, Sicilia e Urbino come mete italiane da visitare. Le tre destinazioni sono state inserite nella classifica “52 Places to go”. La new entry è il Molise, zona ricca storia, reperti archeologici, feste tradizionali e paesaggi incontaminati. Il New York Times inserisce il Molise al numero 37 su 52 nella speciale classifica dei luoghi da visitare nel mondo.
    Molitour Incoming Tour Operator, attraverso un’attenta organizzazione e messa in rete dei servizi turistici locali, propone, in collaborazione con Tour Operator nazionali e internazionali, pacchetti turistici, shopping tour, itinerari ed escursioni, legati alle peculiarità del territorio, alle emergenze storiche, archeologiche, ambientali, al turismo scolastico, esperienziale, delle radici o di ritorno, religioso e della terza età.
    Tra le straordinarie risorse del territorio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, si citano:
    il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia (il più antico accampamento umano d’Europa), il sito archeologico di “Altilia” e le tante emergenze sannitiche e romane, Isernia (che vanta il primato di essere stata la prima capitale d’Italia con la Lega Italica nel ‘90 a.c.), l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno (uno dei più grandi monasteri altomedievali – carolingi – di tutto l’occidente), il Teatro Tempio Italico di Pietrabbondante (II -I sec. a.c.), i tanti borghi medievali del Molise (che aderiscono all’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia”), la Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso e le tante chiese del Molise, i musei, il Castello Pandone di Venafro, il Castello Monforte di Campobasso e i circa duecento, tra castelli e roccaforti, presenti in tutta la regione, i “Tratturi” (da poco inseriti dall’Unesco nel patrimonio immateriale dell’umanità), il litorale molisano con i suoi 35 km di costa bassa e sabbiosa, il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise e gli straordinari monti del Matese e delle Mainarde, le riserve naturali MAB (man and biosphere dell’Unesco) di Collemeluccio e Monte di Mezzo, i laghi e le tante meravigliose cascate, le campane millenarie di Agnone, la lavorazione di forbici e coltelli a Frosolone, le zampogne di Scapoli, il tombolo di Isernia e tutto l’artigianato locale.
    Nei pacchetti turistici è valorizzata, anche, la posizione geografica strategica del Molise, la vicinanza al mare (Adriatico e Tirreno) e alla montagna (Capracotta, Campitello Matese e Roccaraso), alle grandi Città di Roma e Napoli (e ai relativi aeroporti), la vicinanza alla Città del Vaticano (Basilica di San Pietro), a San Giovanni Rotondo (San Pio da Pietrelcina) e agli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano.
    L’offerta turistica prevede, inoltre, la valorizzazione delle peculiarità eno-gastronomiche del territorio (i vini del basso Molise, i formaggi e salumi tipici dell’alto Molise, il tartufo molisano, la cipolla bianca di Isernia, ecc.) e la promozione delle manifestazioni legate all’arte e alle tradizioni locali (i Misteri di Campobasso, le Carresi di San Martino in Pensilis, l’Uomo Cervo e le altre maschere zoomorfe dei carnevali del Molise, la faglia di Oratino, la ‘Ndocciata di Agnone, il teatro d’autore, i concerti e le diverse manifestazioni della Fondazione Molise Cultura).
    Gli amanti dei paesaggi potranno inoltre percorrere la ferrovia Carpinone-Sulmona, soprannominata la transiberiana d’Italia.
    Non si tratta, quindi, di una offerta turistica “mordi e fuggi”, bensì di turismo slow, mirato e consapevole, ottimamente organizzato, amante dell’arte, della storia, della natura e dalla cucina dai sapori autentici, supportato da pacchetti di elevata qualità, accompagnati da servizi di informazione ed assistenza prima, durante e dopo la fruizione del soggiorno in Molise.
    I nostri pacchetti turistici comprendono quanto segue:
    • accoglienza e trasferimento da e per l’aeroporto in bus gran turismo (aeroporto internazionale di Napoli 97 Km, aeroporto internazionale di Roma Fiumicino 170 Km e aeroporto internazionale di Pescara 159 Km);
    • alberghi o strutture alternative di elevata qualità;
    • possibilità di richiedere la mezza pensione o la pensione completa;
    • ristorazione selezionata (ristoranti, agriturismi, trattorie, etc.), con degustazione di prodotti tipici del territorio;
    • guida turistica professionale qualificata, che accompagnerà e assisterà il gruppo per tutta la durata del tour;
    • bus gran turismo a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour;
    • biglietti d’ingresso a siti e musei;
    • assicurazioni obbligatorie e fondo di garanzia.
    Si precisa i pacchetti turistici possono essere personalizzati in relazione a specifiche richieste ed esigenze, quali:
    • eventuale volo, treno o nave;
    • itinerari da svolgersi in parte in Molise e in parte nelle località vicine (Roma, Napoli, Pompei, Pescara, etc.);
    • periodo di svolgimento del tour;
    • tipologia struttura ricettiva richiesta (albergo, b&b, albergo diffuso – case nei borghi – case vacanze, etc.);
    • numero e tipologia dei partecipanti (single, famiglie, giovani, anziani, etc.);
    • tour accessibili a persone con disabilità.

    I nostri Pacchetti Turistici – Ultime Novità

    Prenota ora queste fantastiche esperienze

    10
    Mar

    Gambatesa – Riccia – Jelsi

    GAMBATESA – RICCIA – JELSI Incontro con la guida a Gambatesa, comune di poco più di mille abitanti, posto su una collina tufacea e dalla cui piazza è possibile ammirare il Lago di Occhito. Visita al Castello di Capua che conserva al suo interno splendidi affreschi cinquecenteschi di Donato Decumbertino. Al termine della visita ci
    Scopri / Prenota
    10
    Mar

    Pasqua in Molise

    PASQUA IN MOLISE 1° GIORNO – VENERDÌ 7 APRILE – ISERNIA Arrivo ad Isernia e sistemazione in B&B. Visita del Museo Nazionale del Paleolitico che custodisce reperti risalenti fino a 700.00 anni fa. Al termine della visita, si assisterà alla suggestiva processione degli incappucciati del venerdì santo. Cena in ristorante del centro storico. 2° GIORNO
    Scopri / Prenota
    04
    Feb

    Percorsi Esperienziali

    PERCORSI ESPERIENZIALI Passeggiata in Vigna Un vero e proprio percorso sensoriale. Passeggeremo tra i colli molisani e tra i vigneti in compagnia di esperti produttori del vino Molisano più pregiato la “Tintilia”. Caccia al Tartufo Escursione nelle foreste Molisane in compagnia di un esperto, per scoprire tutti i segreti della ricerca del tartufo. Dopo una
    Scopri / Prenota
    02
    Feb

    Saperi e Sapori d’Autunno in Molise

    SAPERI E SAPORI D’AUTUNNO IN MOLISE
    storia/ borghi/ tradizioni/ gastronomia
    (cinque giorni/ quattro notti)
    A PARTIRE DA € 420,00
    PERIODO: OTTOBRE/DICEMBRE
    Scopri / Prenota
    23
    Gen

    Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno

    SAPERI E SAPORI
    WEEKEND TRA STORIA E GUSTO NELLA VALLE DEL VOLTURNO
    storia/ ambiente/ enogastronomia
    (due giorni/ una notte)
    A PARTIRE DA € 149,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    23
    Gen

    Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise

    SAPERI E SAPORI
    WEEKEND TRA STORIA E GUSTO NEL BASSO MOLISE
    storia/ ambiente/ enogastronomia
    (tre giorni/ due notti)
    A PARTIRE DA € 295,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    23
    Gen

    La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte

    LA ‘NDOCCIATA DI AGNONE
    tradizioni/ storia/ gastronomia
    (due giorni - una notte)
    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIOME € 149,00
    PERIODO: DICEMBRE
    Scopri / Prenota
    20
    Gen

    Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise

    SAPERI E SAPORI
    WEEKEND TRA STORIA E GUSTO NELL’ALTO MOLISE
    storia/ ambiente/ enogastronomia
    (due giorni/ una notte)
    A PARTIRE DA € 195,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    20
    Gen

    La Notte del Fuoco

    LA NOTTE DEL FUOCO
    tradizioni/ storia/ gastronomia
    (tre giorni/ due notti)
    A PARTIRE DA € 299,00
    PERIODO: DICEMBRE
    Scopri / Prenota
    20
    Gen

    Cultura, Natura e Sapori

    CULTURA, NATURA E SAPORI
    storia/ biodiversità/ gastronomia
    (otto giorni/ sette notti)
    A PARTIRE DA € 539,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tra Storia, Cultura e Gusto

    TRA STORIA, CULTURA E GUSTO
    storia/ cultura/ enogastronomia
    (tre giorni/ due notti)
    A PARTIRE DA € 360,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tour delle Radici

    TOUR DELLE RADICI
    turismo delle radici/ storia/ cultura/ enogastronomia
    (sei giorni/ cinque notti)
    A PARTIRE DA € 790,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Trekking Percorsi di Guerra

    TREKKING PERCORSI DI GUERRA
    storia/ ambiente/ enogastronomia
    (tre giorni/ due notti)
    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 240,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tra Storia e Religione

    TRA STORIA E RELIGIONE
    storia/ religione/ gastronomia
    (quattro giorni/ tre notti)
    A PARTIRE DA € 445,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise

    TOUR ESPERIENZIALE ENOGASTRONOMIA DEL MOLISE
    percorso esperienziale e di degustazione dei prodotti tipici del territorio
    (sei giorni/ cinque notti)
    A PARTIRE DA € 575,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Molise autentiche emozioni

    MOLISE AUTENTICHE EMOZIONI
    storia/ archeologia/ ambiente/ tradizioni/ enogastronomia
    (cinque giorni - quattro notti)
    A PARTIRE DA € 580,00
    PERIODO: TUTTO L’ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana

    TRA MARI E MONTI
    L’INESTIMABILE BELLEZZA DELL’ALTO MOLISE E DELLA COSTA MOLISANA
    borghi/ storia/ gastronomia
    (quattro giorni – tre notti)
    A PARTIRE DA € 480,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti

    TRA STORIA E MARE MOLISE/ ISOLE TREMITI
    storia/ mare/ enogastronomia
    (cinque giorni/ quattro notti)
    A PARTIRE DA € 540,00
    PERIODO: DA MAGGIO A SETTEMBRE
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Il Molise che non ti aspetti

    IL MOLISE CHE NON TI ASPETTI
    storia/ percorsi esperienziali/ enogastronomia
    (sei giorni/ cinque notti)
    A PARTIRE DA € 860,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    16
    Gen

    Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto

    GRAN TOUR DEL MOLISE TRA STORIA E GUSTO
    borghi/ biodiversità/ gastronomia
    (sette giorni/ sei notti)
    A PARTIRE DA € 980,00
    PERIODO: TUTTO L'ANNO
    Scopri / Prenota
    10
    Gen

    Carnevale Europeo (3 notti)

    CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE
    tradizioni/ storia/ enogastronomia
    (quattro giorni/ tre notti)
    A PARTIRE DA € 349,00
    PERIODO: FEBBRAIO/CARNEVALE
    Scopri / Prenota
    10
    Gen

    Carnevale Europeo (2 notti)

    CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE
    tradizioni/ storia/ enogastronomia
    (tre giorni/due notti)
    A PARTIRE DA € 249,00
    PERIODO: FEBBRAIO/CARNEVALE
    Scopri / Prenota
    10
    Gen

    Carnevale Europeo (1 notte)

    CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE
    tradizioni/ storia/ enogastronomia
    (due giorni/ una notte)
    A PARTIRE DA € 149,00
    PERIODO: FEBBRAIO/CARNEVALE
    Scopri / Prenota

    I nostri Pacchetti Turistici – I Classici

    Esplora i nostri Pacchetti Turistici

    11
    Ott

    Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Da Campobasso fino a Venafro, scopri dei luoghi unici.
    Scopri / Prenota
    11
    Ott

    Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Da Campobasso fino a Venafro, scopri dei luoghi unici.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro

    Da Altilia sino a Venafro, scopri dei luoghi unici.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia

    Si parte dal Campobasso per poi visitare Temoli, Gambatesa, Larino, Matrice e tanti altri paesini...
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone

    Si parte dal castello Pandone con i meravigliosi affreschi cinquecenteschi a bassorilievo raffiguranti i cavalli della grande e famosa scuderia di Enrico Pandone signore di Venafro.
    Scopri / Prenota
    30
    Set

    Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone

    La Riserva “Mab Collemeluccio – Montedimezzo; un’area naturale protetta, una delle otto “Riserve della Biosfera” italiane.
    Scopri / Prenota
    30
    Set

    Alla scoperta di Bonefro

    L’origine del comune di Bonefro risale al periodo Longobardo....
    Scopri / Prenota

    I nostri Tour

    Esplora i nostri Tour

    01
    Ott

    Tour di Isernia e Castelpetroso

    Attraverso il centro storico di Isernia "prima capitale d'Italia" per ammirare i segni della sua evoluzione nella storia.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Tour di Venafro

    Si parte dal castello Pandone con i meravigliosi affreschi cinquecenteschi a bassorilievo raffiguranti i cavalli...
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Tour Pietrabbondante e Agnone

    Partiamo da Pietrabbondante per arrivare nel paese della campane, Agnone.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno

    San Vincenzo al Volturno: una delle più importanti abbazie d'Europa dei tempi di Carlo Magno.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Altilia, Sepino e Campobasso

    Da Altilia a Campobasso visitando i nuclei di origine sannitica e il castello Monforte.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Venafro, Monteroduni e Isernia

    Da Venafro ad Isernia visitando i castelli e il musei paleolitica de la Pineta ad Isernia.
    Scopri / Prenota
    01
    Ott

    Pietrabbondante e Agnone

    Da Pietrabbondante ad Agnone visitando i santuari e gli insediamenti di origine longobarda.
    Scopri / Prenota
    30
    Set

    Passeggiata tra la natura

    La Riserva “Mab Collemeluccio – Montedimezzo; un’area naturale protetta, una delle otto “Riserve della Biosfera” italiane.
    Scopri / Prenota
    30
    Set

    Il percorso dei sensi – Capracotta

    Tra le cime più alte dell’Appennino, Capracotta è un’importante località sciistica che fa parte della Comunità Montana dell’Alto Molise.
    Scopri / Prenota
    30
    Set

    Tour Campobasso

    Territorio abitato sin dall'epoca sannitica e nucleo urbano di origine longobarda.
    Scopri / Prenota
    29
    Set

    Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli

    San Vincenzo al Volturno: una delle più importanti abbazie d'Europa dei tempi di Carlo Magno.
    Scopri / Prenota
    29
    Set

    Matrice, Campobasso e Gambatesa

    Visita a Matrice e Campobasso nella mattinata e spostamento a Gambatesa nel pomeriggio.
    Scopri / Prenota

    Le Visite Guidate

    Esplora le nostre Visite Guidate

    29
    Set

    I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro

    Venafro, porta meridionale del Molise, è una terra di antichissime origini. I primi, rilevanti, insediamenti rievocano storie di quasi tremila anni fa legate al valoroso popolo dei sanniti.
    Scopri / Prenota
    28
    Set

    Una piccola Pompei – Visita a Sepino

    La città nacque dope che i Romani espugnarono l'antico insediamento di Terravecchia, nel III secolo a.C., e costruirono un nuovo centro in un luogo strategico in pianura.
    Scopri / Prenota
    28
    Set

    La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno

    San Vincenzo al Volturno scoperto dall'archeologo inglese Richard Hodges negli anni '80, è l'unico esempio di un monastero carolingio intatto nella planimetria delle sue strutture.
    Scopri / Prenota
    27
    Set

    Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante

    Una camminata storica tra gli edifici riemersi al Calcatello che ci riporta indietro di oltre 2000 anni ad immaginare la vita dei sanniti.
    Scopri / Prenota

    Esperienze in Evidenza

    Alcuni dei nostri Pacchetti Turistici ed Eventi

    Catalogo Tour

    Catalogo Alcuni dei nostri Pacchetti Turistici e Percorsi Esperienziali Clicca l’Immagine in basso per Esplorare il Catalogo > CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO TOUR <
    Scopri / Prenota

    Personalizza il tuo Tour

    Personalizza il tuo Tour e i tuoi Percorsi Esperienziali

      Scegli la tua esperienza:
      Su di te:
      Scegli il tuo tour:
      Indicare quali località si intende visitare nel tour
      Indicare quali percorsi esperienziali e di degustazione di prodotti tipici si intende effettuare
      Indicare quali siti storici, archeologici e ambientali si intende visitare

      Ai sensi dell’art. 13 del DLGS 196/2003 in materia di “Tutela dei dati personali”, si informa che i dati fin qui riportati, saranno utilizzati per scopi statistici e comunque ad uso interno. Accetto e confermo di aver preso visione e di accettare le condizioni per il trattamento dati (obbligatorio per la presa in considerazione della richiesta), consultabili al seguente link: Privacy Policy.

      Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Bandiera.

      Carnevale Europeo

      Le Maschere Zoomorfe provenienti da tutta Europa

      Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe

      IL CARNEVALE EUROPEO DELLE MASCHERE ZOOMORFE SI TERRÀ IN MOLISE NEL 2023 Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe Isernia – Molise (Italia) 23/26 febbraio 2023 PROGRAMMA Giovedì 23 Febbraio • Isernia, ore 11.00, Auditorium Unità d’Italia, apertura punto informativo. • Isernia, ore 17.30, Auditorium Unità d’Italia, proiezione di filmati e presentazione di libri sui carnevali. Venerdì
      Scopri / Prenota

      Case vacanze | Hotel | B&B | Albergo diffuso

      Scopri / Prenota

      Noleggio auto | moto

      Scopri / Noleggia

      Souvenir | Artigianato | Prodotti enogastronomici

      Scopri / Acquista

      Il Molise…

      una Regione straordinaria da scoprire

      Storia

      di Franco Valente

      Scopri

      Paesaggi

      di Alessandro Aceto

      Scopri

      Archeologia

      di Luca Inno

      Scopri

      Tratturo

      di Natalino Paone

      Scopri

      Artigianato

      di Antonietta Caccia

      Scopri

      Feste e tradizioni

      di Mauro Gioielli

      Scopri

      Piatti Tipici

      di Gambero Rosso

      Scopri

      Vini Tipici

      di La tua Italia

      Scopri

      Incoming Tour

      Visita il Molise

      Abbiamo creato pacchetti ad-hoc per scoprire le meraviglie della nostra regione attraverso soggiorni unici e spettacolari.

      Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante

      La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno

      Una piccola Pompei – Visita a Sepino

      I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro

      Matrice, Campobasso e Gambatesa

      Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli

      Le ragioni del

      Perché sceglierci

      Prezzi competitivi

      Molitour con i suoi prezzi è il Tour Operator Molisano più competitivo

      Qualità ed esperienza

      Un team di professionisti che si prende cura di te in tutto il mondo

      Vacanze di qualsiasi durata

      La maggior parte dei nostri pacchetti ha durata di 1 o più giorni

      Vacanza garantita

      Tante coperture assicurative già incluse nel prezzo.

      Non perderti tutte le novità di Molitour, iscriviti alla nostra newsletter!

      Lavora con noi (Agenzia Viaggi/Tour Operator/Liberi Professionisti)

      Sede operativa

      Molitour Tour Operator

      Viale San Nicandro 64 -86079 Venafro (IS) - Italia

      Email: info@molitour.it - PEC: molitour@pec.it

      Tel. 0865.220727 - 3892897438 - 3287595813

      Sede Legale

      Il Geco Società Cooperativa Sociale

      Viale dei Pentri, 159 - 86170 Isernia (IS) - Italia

      Email: info@ilgeco.net - PEC: coopilgeco@pec.it

      Tel. 3287595813 - P.IVA 00940470941

      Copyright ©2023 Molitour | All Rights Reserved
      Privacy Policy Cookie Policy
      • Italiano
      • English
      • Incoming
        • Pacchetti Turistici
          • Pacchetto turistico di due giorni
            • Altilia, Isernia, Castelpetroso, Pietrabbondante e Agnone
          • Pacchetto turistico di tre giorni
            • Venafro, Monteroduni, Isernia, Castel San Vincenzo, Castelpetroso e Agnone
          • Pacchetto turistico di quattro giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Isernia
          • Pacchetto turistico di cinque giorni
            • Sepino, Campobasso, Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
          • Pacchetto turistico di sei giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Trivento, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
          • Pacchetto turistico di sette giorni
            • Campobasso, Gambatesa, Matrice, Larino, Termoli, Altilia, Sepino, Isernia, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Pietrabbondante, Agnone e Venafro
        • Tour
          • Tour di una giornata
            • Matrice, Campobasso e Gambatesa
            • Castel San Vincenzo, Rocchetta a Volturno e Scapoli
            • Pietrabbondante e Agnone
            • Venafro, Monteroduni e Isernia
            • Altilia, Sepino e Campobasso
          • Tour di mezza giornata
            • Tour Campobasso
            • Tour Castel San Vincenzo e Rocchetta a Volturno
            • Tour di Isernia e Castelpetroso
            • Tour di Venafro
            • Tour Pietrabbondante e Agnone
          • Accessibili a persone con disabilità
            • Alla scoperta di Bonefro
            • Il percorso dei sensi – Capracotta
            • Passeggiata tra la natura
        • Visite guidate
          • I cavalli di Enrico Pandone – Visita a Venafro
          • Il grande Santuario del Popolo Sannita – Visita a Pietrabbondante
          • La città Monastica Carolingia – Visita a San Vincenzo al Volturno
          • Una piccola Pompei – Visita a Sepino
      • Pacchetti Turistici
        • Carnevale Europeo (1 notte)
        • Carnevale Europeo (2 notti)
        • Carnevale Europeo (3 notti)
        • Cultura, Natura e Sapori
        • Gran Tour del Molise tra Storia e Gusto
        • Il Molise che non ti aspetti
        • La ‘Ndocciata di Agnone 1 Notte
        • La Notte del Fuoco
        • Molise autentiche emozioni
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nel Basso Molise
        • Saperi e Sapori d’Autunno in Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nell’alto Molise
        • Saperi e Sapori Weekend tra Storia e Gusto nella Valle del Volturno
        • Tour delle Radici
        • Tour Esperienziale Enogastronomia del Molise
        • Tra Mari e Monti l’inestimabile bellezza dell’alto Molise e della Costa Molisana
        • Tra Storia e Mare Molise/ Isole Tremiti
        • Tra Storia e Religione
        • Tra Storia, Cultura e Gusto
        • Trekking Percorsi di Guerra
        • Percorsi Esperienziali
      • Outgoing
      • Chi Siamo
      • Contatti
      Molitour